Flessibilità
Il Pilates è un metodo di allenamento a basso impatto finalizzato all'utilizzo armonico di ogni parte del corpo. L'allenamento si focalizza principalmente sull'attivazione del core. Il Pilates consiste nell'esecuzione di esercizi attraverso movimenti lenti e controllati, mantenendo l'attenzione sulla respirazione. Questa disciplina si basa su sei principi fondamentali: concentrazione, controllo, baricentro, fluidità del movimento, precisione, respirazione. Esistono diverse tipologie di Pilates come il Matwork o il Pilates Reformer.
Il Pilates nasce all'inizio del XX secolo con Joseph H. Pilates, un appassionato di fitness tedesco con esperienza in molteplici discipline (bodybuilding, boxe, arti circensi e tuffi). Il suo obiettivo era quello di creare un metodo di allenamento per migliorare il benessere psico-fisico delle persone. Codificò la sua tecnica a partire dal Matwork (esercizi a corpo libero eseguiti sul tappettino) fino alla creazione di attrezzi innovativi come l'Universal Reformer e il Cadillac. Negli anni '60 il metodo si iniziò a diffondere negli Stati Uniti fino a diventare popolare in tutto il mondo.
Il Pilates è tipo di attività adatta a persone di tutte le età. Gli esercizi possono essere modificati in base alle capacità del singolo e alle sue esigenze.
Miglioramento della postura; Sviluppo della flessibilità; Rafforzamento dei muscoli; Aumento del controllo del movimento; Aumento della coordinazione; Ridurre lo stress; Sviluppo dell'equilibrio; Miglioramento della respirazione;
Il Pilates è generalmente sicuro e benefico per la maggior parte delle persone. È necessario prestare attenzione in caso di gravidanza, ernie o protusioni, dolori muscolari o altre patologie.
Il Pilates può essere praticato all'interno dei nostri YP Studio, in palestra, in casa o anche all'aperto.
Il Pilates può essere praticato a corpo libero o con l'ausilio di attrezzi e macchinari