Performance
Il Padel è uno sport di racchetta che combina elementi di tennis e squash, giocato in doppio su un campo più piccolo di quello da tennis e circondato da pareti. Ad oggi, secondo l'International Padel Federation (FIP), è praticato da circa 25 milioni di persone in tutto il mondo principalmente in America Latina e in Spagna. Il Padel è ideale per giocatori di tutte le età e livelli di abilità, poiché richiede meno potenza fisica rispetto al tennis, ma offre comunque un allenamento intenso e divertente.
Il Padel nasce in Messico negli anni '60 grazie all'imprenditore Enrique Corcuera, che costruì un campo da tennis nella sua villa di Acapulco, su un terreno di venti metri per dieci, che fece circondare con quattro mura per evitare che le palline finissero nelle proprietà vicine. Questo portò i giocatori a colpire naturalmente le palline dopo che rimbalzavano contro i muri. Da lì, lo sport si iniziò a diffondere rapidamente in Spagna e Argentina, dove ha raggiunto una popolarità senza precedenti, e negli ultimi anni anche in Europa, Italia compresa.
Il Padel è adatto a persone di tutte le età e livelli di abilità. Il Padel è facile da apprendere anche per chi non ha mai giocato a tennis o altri sport di racchetta.
Miglioramento della coordinazione occhio-mano Aumento della resistenza cardiovascolare Sviluppo della forza muscolare e della flessibilità
Il Padel è generalmente sicuro, ma potrebbe non essere indicato per persone con problemi articolari gravi o patologie cardiache.
Il Padel può essere praticato in numerosi club sportivi e centri sportivi che dispongono di campi da Padel.
Il Padel può essere praticato con: