Performance
Le arti marziali sono un insieme di discipline e tecniche di combattimento. Esistono molteplici tipologie di arti marziali, ciascuna delle quali ha la propria tecnica, filosofia e stile di allenamento. In base al Paese di provenienza possono essere classificate in: arti marziali cinesi, che includono discipline come il kung fu e il tai chi; arti marziali giapponesi, come il judo, il karate e l'aikido; arti marziali coreane (Taekwondo). Il termine arte marziale significa letteralmente "Arte di Marte" (il dio romano della guerra) ed iniziò a diffondersi negli anni '60 quando molte discipline iniziarono ad essere praticate anche in Occidente.
Le prima forme di arti marziali nascono circa cinquemila anni fa in Mesopotamia. Dal Medio oriente saranno poi portate in India dall'esercito di Alessandro Magno. La diffusione proseguì in Cina e nel resto delle regioni del continente asiatico. Secondo la tradizione fu un monaco Bodhidharma nel tempio di Shaolin a porre le basi di una tecnica di combattimento senza armi, che oggi conosciamo come Kung-Fu. Dai principi del monaco si svilupparono negli anni centinaia di discipline e tecniche di combattimento differenti.
Le arti marziali possono essere praticate da tutti indipendentemente dall'età, dal sesso, dalle capacità fisiche o dalle abilità. È fondamentale però sempre tenere a mente lo stato di salute e il tipo di disciplina che si sceglie di particare.
Fisici: Riduzione della massa muscolare; miglioramento dei riflessi; aumento dell'agilità; flessibilità; coordinazione; equilibrio; aumento della forza Psicologici: autocontrollo; confidenza con il proprio corpo; responsabilizzazione sull'uso della forza; diminuzione dello stress; aumento dell'autostima
La controindicazione principale della arti marziali è il rischio di infortuni di vario tipo durante l'allenamento.
Le arti marziali possono essere praticate in molti luoghi diversi in base al tipo di disciplina: scuole di arti marziali adibite, palestre e centri fitness ma anche all'aperto.
La titpologia di attrezzatura varia in base all'arte marziale che si sceglie di praticare.