Performance
Lo skateboard è uno sport e un'attività ricreativa che prevede l'uso di una tavola con ruote, sulla quali si eseguono una varietà di manovre e trick. Esistono diverse tipologie di skateboard, ciascuna progettata per stili di guida specifici: skateboard classico, Ideale per il street skating e i trick tecnici su superfici piane; il longboard, progettato per la velocità; il cruising, perfetto per discese e spostamenti su lunghe distanze. Questa varietà di tavole offre a ogni skateboarder la possibilità di scegliere l’esperienza che meglio si adatta alle proprie preferenze e al proprio stile.
Lo skateboard nasce in California negli ani 50' quando i surfisti iniziarono a montare tavole di legno su ruote di roller skate, stanchi di aspettare una buona mareggiata.Così ha avuto origine il primo skateboard e una nuova attività che all'epoca era conosciuta come "Sidewalk Surfing", ovvero il surfing sui marciapiedi. Negli anni a seguire lo skateboard subì un vero e proprio boom sia in termini di popolarità che di innovazioni in termini di tick e attrezzature. Oggi, lo skateboard è riconosciuto come uno sport olimpico e continua a evolversi, con nuovi stili e tecniche
Lo skateboard è adatto a persone di tutte le età, dai bambini agli adulti.
Miglioramento dell'equilibrio Sviluppo della coordinazione Aumento della forza Diminuzione dello stress
Lo skateboard comporta rischi di infortuni, come cadute e contusioni, specialmente per i principianti o per coloro che non indossano l'attrezzatura di protezione adeguata. Problemi articolari o muscolari preesistenti potrebbero essere esacerbati dall’attività.
È possibile praticare lo skateboard nelle aree riservate agli skate o in altre aree urbane sempre nel rispetto delle norme.
Il Skateboard può essere praticato con l'ausilio di: