Dimagrimento
Il Functional Training (o allenamento funzionale) è un tipo di allenamento si basa sull’esecuzione di esercizi funzionali che richiamano movimenti e gesti che si compiono quotidianamente. La finalità principale è lo sviluppo globale di tutte le principali capacità motorie. Questo tipo di allenamento si basa su otto macro-tipi di movimenti funzionali: squatting (accovacciarsi), bending (chinarsi), lunging (piegarsi sul piano sagittale), pushing (spingere), pulling (tirare), twisting (ruotare), gait (andatura) e rolling (rotolarsi). L’allenamento funzionale mira ad allenare i movimenti la cui esecuzione coinvolge più gruppi muscolari contemporaneamente.
L'origine del Functional Training è stata attribuita a diversi contesti e discipline ma si ritiene che affondi le sue radici nella fisioterapia e nella riabilitazione. Negli anni '90 alcuni fisioterapisti e allenatori sportivi iniziarono ad utilizzare esercizi funzionali per aiutare gli atleti a recuperare da lesioni e a migliorare le loro performance. Negli ultimi anni, il Functional Training ha guadagnato sempre più popolarità, ed è stato incorporato in molti programmi di allenamento, sia per atleti professionisti che per persone che cercano di migliorare la loro forma fisica.
L’allenamento funzionale è adatto a tutti in quanto può essere impostato e pianificato tenendo conto delle esigenze e delle caratteristiche del singolo.
Miglioramento delle funzionalità motorie; Riduzione del rischio di lesioni; Aumento delle performance sportive; Sviluppo della resistenza; Sviluppo della mobilità; Definizione della muscolatura; Attivazione dei muscoli; Recuper post-infortunio
Il Functional Training potrebbe essere non indicato per i soggetti che presentano patologie o problemi a carico di deteminati distretti muscolari o alle articolazioni.
Il Functional Training può essere praticato in molti luoghi diversi come la palestra, il parco o in casa. È fondamentale che ci sia lo spazio necessario per eseguire gli esercizi e se necessaria l'attrezzatura richiesta.
Il Functional Training viene praticato principalmente a corpo libero ma prevede anche l'uso di piccoli attrezzaturi come: