Forza
Il CrossFit è un tipo di allenamento ad alta intensità che incorpora una vasta gamma di esercizi funzionali e movimenti derivati da diverse discipline sportive, come la ginnastica, il sollevamento pesi, l'atletica leggera e il cardio. Il suo obiettivo principale è quello di sviluppare la forza, la resistenza e la flessibilità attraverso una serie di esercizi diversi, spesso eseguiti in sequenze cronometrate o per il maggior numero di ripetizioni possibili in un determinato periodo di tempo. Ciascun allenamento è suddiviso in quattro fasi: warm up/mobility, skill/strenght, workout of day (WOD) e recovery/flexibility.
Il Cross training è una disciplina fitness creata e brevettata da Greg Glassman negli Stati Uniti, negli anni Settatanta. Glassman creò un programma di allenamento che combinava esercizi di discipline differenti allo scopo di creare un'esperienza di fitness completa e funzionale. Inizia ad aquisire popolarità solo 20 anni dopo quando venne aperto a Santa Cruz, in California, il primo box-palestra. Da allora il Cross Training è diventato un trend globale con la nascita di migliaia di palestre in tutto il mondo.
L'allenamento Cross Training è adatto a chiunque sia interessato a migliorare la propria forma fisica generale. Possono praticarlo sia gli atleti professionisti che principianti, poiché gli esercizi possono essere adattati alle diverse capacità e livelli di fitness.
Miglioramento della forma fisica; Aumento della resistenza; Sviluppo della forza; Aumento dell'agilità; Miglioramento dell'equilibrio; Tonificazione muscolare
Il Cross Training, come qualsiasi tipo di attività fisica ad alta intensità, non è indicata per chi ha problemi osteo-articolari, ernie del disco, malattie cardiovascolari come la pressione alta, aritmia, diabete, angina, infarto. Inoltre, è molto elevato il rischio di infortuni.
Il Cross Training si pratica all'interno dei "box", palestre pensate proprio per svolgere questo tipo di allenamento.
Il Cross Training può essere praticato a corpo libero o con l'ausilio di attrezzatura specifica come: