Forza
Il bodybuilding (o culturismo) è una disciplina sportiva per sviluppare la massa muscolare, migliorare la forza e la resistenza e ridurre il grasso corporeo attraverso il sollevamento pesi. Il bodybuilding ha un fine principlamente estetico. L'obiettivo principale degli atleti è quello di sviluppare muscoli molto grandi e definiti per poi metterli in mostra attraverso pose e movimenti specifici. Oltre l'allenamento, la seconda componente fondamentale del bodybuilding è il piano alimentare da seguire.
Il bodybuilding moderno nasce i primi anni del XX secolo con Eugene Sandw. Fu uno dei primi culturisti ad esibirsi in spettacoli per mostrare i suoi muscoli e la sua forza in Europa e negli USA. Tra gli anni Quaranta e Cinquanta iniziò ad aumentare la popolarità di questa disciplina: vennero aperte palestre specializzate in sollevamento pesi e nacquero diverse organizzazioni come la IFBB (International Federation of Bodybuilding & Fitness) dei fratelli Weider, che dal 1965 è responsabile della competizione Mr. Olympia. Negli anni Settanta diventa un fenomeno globale grazie alla popolarità di culturisti come Arnold Schwarzenegger.
Il bodybuilding può essere praticato da persone di tutte le età e livelli di abilità, ma richiede un impegno costante e una grande dedizione.
Sviluppo della forza; aumento della resistenza; aumento della massa muscolare; riduzione del grasso corporeo; miglioramento della salute cardiovascolare
lesioni muscolari; infiammazioni muscolari; sovrallenamento;
Il bodybuilding può essere praticato in qualsiasi spazio sia presente l'attrezzatura necessaria per potersi allenare. La palestra è dunque il luogo più comune.
Alcune delle attrezzature necessarie per praticare bodybuilding: